Cosa puoi trovare
Nel cuore della Val di Non, tra le montagne del Trentino-Alto AdigeAlloggi confortevoli e completamente accessoriati
Ciasa Erica dispone di appartamenti e camere moderni e accoglienti, pensati per offrire tutto il comfort di cui avete bisogno e garantire la massima privacy. Gli ampi balconi regalano viste spettacolari sulle montagne e il patio attrezzato con barbecue è perfetto per godersi pranzi o cene all’aperto, immersi nel verde. La struttura è dotata di ascensore per facilitare l’accesso a tutti gli ospiti.
Comodità e servizi esclusivi
Gli ospiti possono usufruire di numerosi servizi pensati per rendere il soggiorno il più confortevole possibile, quali: parcheggio privato gratuito e stazione di ricarica per veicoli elettrici (fino a 16 Ampère/3,7 Kw), area picnic immersa nel verde, deposito sci per chi desidera godersi le piste vicine durante l’inverno. Per i più piccoli, Ciasa Erica mette a disposizione aree gioco interne ed esterne, garantendo divertimento in totale sicurezza.
Vivi un’esperienza indimenticabile a Ciasa Erica, dove comfort, natura e tranquillità si incontrano per offrirti una vacanza unica, all’insegna del relax, della natura e del comfort.
Vervò
Punto d’incontro tra natura e culturaVervò è un incantevole paese della Val di Non, situato a un’altitudine di 950 metri, circondato dal verde e dalle montagne: la meta ideale per chi cerca una vacanza immersa nella natura e nella storia.
Conosciuto fin dall’antichità, il paese era un importante valico tra la Val di Non e la Val d’Adige, noto per le sue locande dove i viaggiatori si fermavano prima di proseguire il cammino.
Scopri di più su Vervò sul nostro Blog.
Castel Thun
Alla scoperta della storia feudale della Val di NonA pochi chilometri da casa si trova Castel Thun, splendida dimora medievale che racconta la storia dell’antica Val di Non. La sua vicinanza lo rende una meta ideale, alla scoperta dei suoi cortili, saloni affrescati e stanze riccamente arredate.
Il castello è parte del patrimonio provinciale e può essere visitato gratuitamente con la Trentino Guest Card, per un’esperienza unica alla scoperta della storia locale.
Scopri di più su Castel Thun sul nostro Blog.
San Romedio
Luogo di silenzio e spiritualità immerso nella naturaSituato a pochi chilometri il Santuario è uno dei luoghi spirituali più affascinanti del Trentino. Questo antico eremo è costruito su una ripida rupe calcarea ed è composto da una serie di cappelle e piccoli edifici che si sviluppano su più livelli, collegati da una lunga scalinata. La sua posizione spettacolare e la semplicità architettonica ne fanno una meta di grande richiamo.
Secondo la leggenda, San Romedio, un eremita del IV secolo, visse in preghiera proprio su questa rupe, accompagnato da un orso addomesticato. Ancora oggi, il santuario ospita un esemplare di orso bruno, in ricordo della fedele compagnia dell’eremita, e celebra una tradizione di semplicità e contatto con la natura. Questo connubio tra fede e ambiente rende il Santuario di San Romedio un luogo unico, dove è possibile ritrovare pace e silenzio, circondati da un paesaggio naturale incontaminato.
Il santuario è facilmente raggiungibile per una visita indimenticabile. Gli ospiti possono immergersi nella bellezza e nel mistero di questo luogo, percorrendo anche il sentiero nella roccia che lo collega a Sanzeno, godendo di un’esperienza autentica di spiritualità e natura, ideale per una giornata di escursione all’insegna del relax e della scoperta.
Scopri di più su San Romedio sul nostro Blog.
Lago di Tovel
La perla delle DolomitiNel cuore del Parco Naturale Adamello-Brenta, il Lago di Tovel incanta con le sue acque cristalline dai riflessi turchesi, immerse in un paesaggio di foreste e cime dolomitiche. Questo lago alpino è la meta ideale per un’uscita di un giorno, offrendo sentieri che ne costeggiano le rive e permettono di ammirare la bellezza incontaminata della natura circostante.
Perfetto per passeggiate rilassanti o escursioni più impegnative verso le montagne, il Lago di Tovel regala panorami unici e un’atmosfera di pace. Il vicino centro visitatori racconta la storia affascinante del “lago rosso”, un fenomeno naturale che in passato ne colorava le acque. Una destinazione imperdibile per chi soggiorna in Val di Non, a pochi chilometri da casa nostra.
Scopri di più sul Lago di Tovel sul nostro Blog.
In estate
Avventure nella natura incontaminataGli amanti della natura possono cimentarsi in facili escursioni nei dintorni o affrontare trekking più impegnativi sulle Dolomiti, alla scoperta di veri e propri monumenti naturali.
Per gli amanti dello sport, l’estate in Val di Non offre una ricca varietà di attività all’aperto: escursioni, trekking, mountain bike, oppure sport acquatici come kayak, canyoning e pesca sportiva con l’accompagnamento di maestri e guide qualificate.
Scopri di più sulle attività in estate sul nostro Blog.
D'inverno
Sport invernali e non soloIn inverno, le vicine piste del Predaia Ski sono perfette per imparare o perfezionare lo sci e lo snowboard, mentre per chi cerca sfide più impegnative, le aree sciistiche Paganella Ski e Madonna di Campiglio coprono tutte le difficoltà.
Preparati a vivere tutto l’anno un’esperienza unica in Val di Non, dove natura, cultura e divertimento all’aria aperta si fondono per offrirti una vacanza indimenticabile.
Il Natale in Val di Non si arricchisce dell’atmosfera magica dei mercatini, un’esperienza unica per scoprire prodotti artigianali, addobbi natalizi fatti a mano e squisitezze gastronomiche locali. La neve, le luci e le decorazioni natalizie creano un ambiente di fiaba, che rende speciale ogni visita. Un’occasione perfetta per vivere le feste immersi nelle tradizioni alpine, in un luogo dove natura e spirito natalizio si fondono armoniosamente.
Scopri di più sull’inverno e i mercatini di Natale sul nostro Blog.